LA CUCINA ITALIANA
Racconti facili da leggere. Ognuno è accompagnato da un glossario visuale e da una ricca e articolata unità didattica che guida lo studente ad acquisire una competenza d'uso della lingua della cucina, scoprendo curiosità sulle origini delle ricette, sui proverbi e i modi di dire legati al cibo e apprendendo al tempo stesso l'arte della cucina tradizionale.
Livello di conoscenza richiesto: A2
21 APRILE 2021
"VOGLIO L'ORIGINALE, SENZA PANNA!"
La pasta alla carbonara è la più famosa tra le ricette romane. Pecorino romano, guanciale, pepe e uova sono gli ingredienti che caratterizzano la ricetta carbonara originale.
10 FEBBRAIO 2021
"PARADISO CAPRESE"
La "caprese" è un antipasto conosciuto in tutto il mondo, ma può essere riferito anche ad una squisita torta al cioccolato ed anche, semplicemente, agli abitanti della meravigliosa isola di Capri.