LA SOCIETÀ ITALIANA

Questo corso si occupa delle tendenze e dei temi d‘attualità che riguardano la vita          quotidiana degli italiani. Analizzeremo le forme di comportamento collettivo attraverso    l‘uso di articoli di giornale, riviste, statistiche, interviste e reti sociali ecc.

 

13 LUGLIO 2022

LA NASCITA DELLA TV ITALIANA

LIVELLO: B1

 

  • Introduzione sulla nascita e lo sviluppo della televisione italiana
  • Panoramica sulla società italiana a partire dagli anni '50
  • Analisi dell'evoluzione dei generie dei linguaggi televisivi nel tempo attraverso la visione di video storici di programmi televisivi del passato
  • introduzione sulla nascita e lo sviluppo della televisione italiana: panoramica sulla società italiana a
partire dagli anni ’50;
-
analisi dell’evoluzione dei generi e dei linguaggi televisivi nel tempo attraverso la visione di video
storici di programmi televisivi del passato;

06 APRILE 2022

L'INFLUENZA RECIPROCA TRA LA TV E LA SOCIETÀ

LIVELLO: B1

 

  • Comprendere l'influenza e l'incidenza della televisione sugli immaginari collettivi
  • Individuazione del rapporto di influenza reciproca tra la tv e la società
  • Linee guida per guardare la tv italiana, conoscendone i canali ed i programmi.