LA MUSICA ITALIANA
Il corso prevede una panoramica su autori come Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori, Lucio Battisti, Antonello Venditti, Rino Gaetano, Peppino Di Capri, che hanno raccontato l'Italia del boom economico, dell'emigrazione, l'Italia che lavora l'Italia che s'innamora. Per ogni canzone sono previste schede biografiche relative all'autore e analisi del contesto storico, politico e sociale in cui sono nate.
09 MARZO 2022
EROS RAMAZZOTTI
LIVELLO: B1
Nell'ambito della musica leggera, è il cantante italiano più famoso del mondo. Nelle sue canzoni si trovano temi semplici e melodie accattivanti che con il tempo sono entrate nella memoria collettiva italiana.
Nei primi lavori prevale un'attenzione al sociale, in quelli successivi ricorrono i temi sentimentali e autobiografici quali, ad esempio, la nascita della figlia Aurora a cui dedica una canzone. Nei lavori più recenti torna un interesse per il sociale: dall'incomunicabilità fra le persone alla violenza sugli essseri umani e contro la natura.